IL BLOG DELLA NATUROPATIA
armonizzare con i colori
di Isabella Pecci
Il colore è parte della nostra vita, nel quotidiano lo vediamo, lo indossiamo,lo mangiamo, lo sentiamo e ci trasmette energia.
I colori ci aiutano ad equilibrare le emozioni, le abitudini e molto altro.
Tutto ciò che vive intorno a noi, la natura, gli animali ,i minerali, trasmettono colore.
Nel 1990, alcuni scienziati premio Nobel, hanno scoperto il nutrimento del colore.
Il colore è luce, è guarigione e viene associato ai Chakra.
I colori agiscono su 4 livelli: fisico, mentale, emotivo e spirituale.
I bambini amano molto i colori, molto bene per loro sfumature chiare; il rosa, l’azzurro, il verde.
1 Chakra
Rosso, collegato al coraggio e la forza di volontà.
Non usare in caso di irritabilità, infezioni e infiammazioni.
Trasmette forza, gratitudine e onestà.
2 Chakra
Arancione, è il colore del piacere della vita, aiuta in caso di depressione.
E’ il colore che stimola a raggiungere gli obiettivi. Dona grande energia alla milza e ai reni.
Trasmette gioia, sicurezza, indipendenza e creatività.
3 Chakra
Giallo, è il colore del cambiamento, dell’ autostima, dà grande positività ,lungimiranza, allegria. Legato alla digestione, al fegato, intestino e pelle. E’grande forza nelle scelte.
Aiuta a stare nel qui e ora.
4 Chakra
Verde, il cuore, centro dell’anima, regola le emozioni, aiuta a lasciare andare la rabbia e porta a perdonare.
E’ amore incondizionato, è non aspettarsi nulla di diverso da quello che è, accettare gli altri per quello che sono senza manipolazione.
5 Chakra
Blu, è il colore della comunicazione, della tiroide, dei nervi e del sistema nervoso.
Porta armonia, grande lealtà, rilassante e porta serenità.
È bene per la concentrazione, favorisce il sonno e stimola la conoscenza.
6 Chakra
Indaco, è lungimiranza, meditazione, apertura di canali più sottili, è lasciare andare il controllo della mente per favorire l’intuizione.
Collegato ai disturbi della circolazione ed emorroidi, alla ghiandola pineale che regola il sistema nervoso, l’equilibrio del sonno,della vista e dell’udito.
7 Chakra
Viola, è il colore della creatività, aumenta la spiritualità, dà energia alla milza e al sistema linfatico. Aiuta ad eliminare i batteri, dona grande forza mentale, umanità e benevolenza.
Collegato alla bellezza e l’ispirazione.
Si consiglia di associare tutti gli alimenti colorati in base al nostro stato emotivo.
E’ importante, quindi se necessitiamo di energia, di nutrirsi con alimenti rosso, giallo e arancione.
Se abbiamo bisogno di calma e serenità meglio alimenti blu e verde.
Per amplificare la spiritualità e creatività si consigliano alimenti viola e indaco.
Ogni giorno, è bene scegliere il colore da indossare a secondo dell’energia che ci serve per affrontare la nostra giornata.
Utilizzare tutte le sfumature del singolo colore in maniera da potenziare la frequenza che ci trasmette. E’ bene usare bottiglie di vetro colorate senza onda di forma per dare energia all’acqua che beviamo in modo da favorire il riequilibrio della linfa vitale.
Cominciare a percepire il colore ad occhi chiusi per stimolare i sensi e la percezione innata che è presente in ognuno di noi in maniera diversa, essendo collegati a tutti i piani di esistenza.
Provare per credere e buon equilibrio a colori!
TI POTREBBE INTERESSARE:
Sonno, sonno delle mie brame
IL BLOG DELLA NATUROPATIASonno, sonno delle mie bramedi Milena Nardone“Dio benedica chi ha inventato il sonno, mantello che avvolge i pensieri di tutti gli uomini, cibo che soddisfa ogni fame, peso che equilibra le bilance e accomuna il mandriano al re, lo stolto al...
PNEI: Depressione e Diabete
IL BLOG DELLA NATUROPATIApnei depressione e diabetedi Maria CorgnaLe persone affette da depressione hanno un rischio più alto di sviluppare la forma più comune di diabete rispetto alle persone non depresse, secondo un nuovo studio che fa luce sui possibili...
LA MICOTERAPIA – I Funghi medicinali
IL BLOG DELLA NATUROPATIAla micoterapia: i funghi medicinali di Milena Nardone Fin dai tempi antichi i Funghi Medicinali sono stati utilizzati nella Medicina Popolare. Gli Egizi li consideravano il cibo dei faraoni, associati all’immortalità, mentre nell’Antica Cina...